LA RIVISTA
La Medicina è una scienza in continua evoluzione. La ricerca e l’esperienza clinica allargano continuamente le nostre conoscenze, in particolare quelle che riguardano trattamenti più specifici e terapie farmacologiche. Quando in questo libro si fa riferimento al dosaggio o all’impiego di qualche farmaco, il lettore deve essere certo che gli Autori e l’Editore hanno fatto il possibile per assicurarsi che tale riferimento sia in accordo con le conoscenze correnti al momento della pubblicazione del volume. È evidente, d’altra parte, che gli schemi di dosaggio cambiano in continuazione per la grande esperienza clinica che si accumula di caso in caso. Pertanto, il lettore che si appresti ad applicare qualcuna delle nozioni terapeutiche riportate nel libro deve verificarne l’attualità e l’esattezza ricorrendo a fonti competenti e controllando direttamente sui foglietti illustrativi allegati ai singoli farmaci tutte le informazioni relative alle indicazioni cliniche, alle controindicazioni, agli effetti collaterali e specialmente alla posologia. Gli Autori, l’Editore e quanti altri hanno avuto una qualche parte nella preparazione o nella pubblicazione del volume non possono essere tenuti in ogni caso responsabili degli errori concettuali dipendenti dall’evolversi del pensiero clinico; e neppure di quelli materiali di stampa in cui possono essere incorsi, nonostante tutto l’impegno dedicato ad evitarli. Le raccomandazioni diagnostiche e terapeutiche contenute nel presente volume riflettono le opinioni degli Autori.
Sleeve gastrectomy laparoscopica per obesità patologica
Fundoplicatio secondo Nissen robotica assistita in un paziente con malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) di grado severo
Gastrectomia distale con anastomosi gastro-digiunale secondo Billroth II e linfadenectomia D2 con sistema robotico Da Vinci Xi®
Emicolectomia destra laparoscopica 3D
Surrenectomia sinistra con approccio robotico
Culmen in breve
Segmentectomia della piramide basale sinistra
Epatectomia destra estesa eseguita con approccio laparoscopico assistito dalla mano in un paziente con epatocarcinoma
Resezione epatica atipica laparoscopica del V segmento per epatocarcinoma
Resezione bronco principale sinistro per carcinoide tipico, con reimpianto (anastomosi diretta) e conservazione del polmone sinistro (lung sparing)
Gastrectomia distale con anastomosi gastro-digiunale secondo Billroth II e linfadenectomia D2 con sistema robotico Da Vinci Xi®
Emicolectomia destra laparoscopica 3D
Prostatectomia radicale robotica con tecnica intrafasciale / 2
Enucleoresezione robotica con clampaggio dell’arteria renale
Plastica robotica assistita di ernia iatale gigante
Resezione epatica laparoscopica per carcinoma epatocellulare localizzato nel segmento VIII
Resezione del segmento 7 per via laparoscopica
Resezione del segmento 7 con asportazione della vena sovraepatica destra
Segmentectomia 4b dopo trapianto di fegato
Epatectomia destra con approccio anteriore con tecnica ALPPS
Echinococcosi epatica. Cisto-pericistectomia laparoscopica al confine tra i segmenti 4 e 8
Metastasi epatiche da neoplasia colo-rettale con trombosi endobiliare destra. Epatectomia destra laparoscopica
Metastasi epatiche da neoplasia colo-rettale. Epatectomia sinistra laparoscopica con sezione del tronco sovraepatico comune
Colangiocarcinoma intraepatico. Resezione laparoscopica di segmento 5 e linfoadenectomia loco-regionale
Asportazione di un tumore gliale di basso grado frontale destro con evoluzione anaplastica
Asportazione di una voluminosa metastasi cerebellare tentoriale
Segmentectomia anatomica robotica del segmento dorsale superiore sinistro
Sanguinamento dell’arteria polmonare durante lobectomia superiore destra controllato con tecnica robotica
Resezione robotica di timoma con infiltrazione della vena anonima
Lobectomia inferiore destra robotica in paziente con tumore polmonare stadio IIIA dopo terapia di induzione
Video 2019 – Numero 1